Può capitare che un utente amministratore abbia necessità di cambiare la sua password di accesso alla bacheca WordPress. I motivi possono essere numerosi e oggi non ne vogliamo parlare; quello che vogliamo fare invece è spiegarvi come riottenere l’accesso alla bacheca di WordPress se avete perso la password. Tutto quello che serve è l’accesso al pannello di controllo cPanel, da cui potrete accedere alla comoda utility PHPMyAdmin.
Pronti? Cominciamo!
Come ripristinare la password admin di WordPress
La prima cosa da fare per cambiare la password di un utente WordPress è accedere al cPanel con le vostre credenziali d’accesso (se le avete perse, contattateci!) e selezionare l’icona phpMyAdmin sotto la scheda “Database“, come da immagine seguente.
Si aprirà un’interfaccia che a prima vista può sembrare abbastanza complessa, ma è tutto quello che serve per cambiare la password WordPress. Se guardate la colonna di sinistra, troverete uno o più elementi. Sono i database, e un sito WordPress “normale” ne ha due, di cui uno, information schema
, è ad uso interno, e quindi NON va selezionato.
Selezionate dunque l’altro (quello, per intendersi, di cui nell’immagine qui sotto abbiamo oscurato il nome per motivi di privacy), cliccando sull’icona del “+” alla sinistra.
Espanso il database, verranno mostrate le tabelle che lo compongono. Un’installazione di WordPress di base ne ha soltanto 12, ma possono essere anche molte di più, poichè spesso i plugin creano delle proprie tabelle in cui memorizzano le loro impostazioni. Ad ogni modo, scorrete in basso fino a trovare la tabella wp_users
(dovrebbe essere una delle ultime, dato che vengono mostrate in ordine alfabetico).
ATTENZIONE
per motivi di sicurezza, molto spesso nel nome delle tabelle, in coda al prefisso “wp_
” viene aggiunta anche una stringa casuale, nell’esempio qua sotto “grmd”. Naturalmente, in questi casi la tabella da cercare èwp_grmd_users
. Tenete però conto che questo è solo un esempio, non vi focalizzate su “grmd”, bensì su “users”.
La tabella wp_users
contiene tutti i dati di tutti gli utenti salvati sul database di WordPress, in altre parole quelli che possono accedere alla bacheca. Nell’immagine qua sotto ad esempio ce ne sono 3.
Selezionate quindi l’utente del quale volete riottenere l’accesso alla bacheca di WordPress, e fate clic sul tasto “Modifica” a fianco dell’icona gialla.
Individuate adesso il campo user_pass
: troverete un menu a tendina apparentemente vuoto, e una stringa di testo incomprensibile sulla destra.
Dovrete quindi selezionare la voce “MD5” dal menu a tendina, cancellare la stringa di testo e sostituirla con una password a vostra scelta. Quando avete terminato questa semplice operazione, fate clic sul tasto “Esegui” in basso per salvare le modifiche.
E’ tutto! Avete imparato come cambiare la password di un utente WordPress tramite PHPMyAdmin. Adesso tutto quello che dovrete fare sarà accedere alla bacheca con il vostro nome utente e la password appena impostata.
E voi avete mai cambiato la password di un utente WordPress tramite pannello di controllo? Avete avuto difficoltà? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!