0

Come configurare Cloudflare su Tantrahost

Cloudflare è una CDN, acronimo di Content Delivery Network. E’ un sistema che consente di aumentare la velocità generale del sito; una CDN permette infatti di fornire il contenuto ai vostri visitatori da una posizione più vicina a loro: Cloudflare gestisce 100 data center in tutto il mondo, e quando viene attivato sul vostro sito, gli utenti saranno redirezionati al data center a loro più prossimo.

Mentre il traffico passa per i data center di Cloudflare, esso determina in maniera automatica quali parti del sito sono statiche e quali dinamiche. Le risorse statiche sono immagini, PDF scaricabili, javascript e CSS; esse vengono salvate nella cache dei loro server per un certo periodo di tempo, e tramite questa operazione, le performance medie del sito migliorano significativamente.

Ma il sistema di cache di Cloudflare significa anche un risparmio di banda e traffico mensile, e un alleggerimento del carico sul server; ciò significa che il vostro sito sarà più veloce che mai, e sarà anche più efficiente: in media, abilitare CloudFlare significa diminuire del 60% la banda mensile usata, e del 65% le richieste al server.

Come installare Cloudflare sul vostro sito web

Installare Cloudflare sul server è semplicissimo. Si parte come sempre da cPanel, selezionando l’apposita icona sotto la scheda “Software“.

Cliccando su Cloudflare, si verrà rediretti alla seguente schermata, in cui viene chiesto di registrarsi a Cloudflare creando un account.

Cliccando su “Create your free account“, si aprirà una finestra popup che consentirà di registrarvi. Iniziate inserendo la vostra email e scegliendo una password, e fate clic su “Create account”.

Una volta creato l’account, la schermata che vedrete sarà la seguente.

Potrete quindi scegliere se gestire il dominio usando i record CNAME (parziale) o con l’intera zona DNS (completo).

  • Record CNAME: vengono modificati dei record CNAME: è una procedura del tutto automatica, gestita da Cloudflare. Pertanto, non dovrete far nient’altro. Non ci sono svantaggi nell’impostare Cloudflare con il metodo dei record CNAME.
  • Zona DNS: dovrete prendere nota dei nameserver che compariranno, e contattarci per la modifica. NOTA BENE: non è possibile modificare i nameserver in modo autonomo, è una modifica che dobbiamo fare noi!

Complimenti! Avete appena scoperto come collegare il sito web a Cloudflare. Adesso potete migliorarne ancora le prestazioni attivando Railgun, un comodo extra!

Railgun su Cloudflare, come attivarlo e migliorare le prestazioni

Railgun è una tecnologia di Cloudflare che noi di Tantrahost forniamo in maniera del tutto gratuita. Per attivarlo, una volta dentro Cloudflare basta selezionare la schermata “Home” e poi spostare l’interruttore di Railgun su “on”.

Railgun assicura che la connessione tra la nostra rete e la rete Cloudflare sia più veloce possibile. Railgun ottiene un rapporto di compressione del 99.6% per oggetti web precedentemente irraggiungibili, usando tecniche simili a quelle usate nella compressione dei video ad alta qualità. In media, un sito web può ottenere un miglioramento di prestazioni di 1.43 volte.

Come verificare che Cloudflare sta funzionando correttamente

Dovrete per prima cosa verificare il corretto funzionamento del sito, usando un altro browser o un altro dispositivo, giusto per vedere se carica correttamente o no.

Inoltre, trascorse 24 ore dall’installazione potrete fare una semplice verifica: entrate nuovamente in Cloudflare via cPanel, e selezionate il pulsante “Analytics”:

Vedrete il grafico che avrà iniziato a muoversi, come nell’esempio sottostante.

Dal grafico potrete vedere anche quante richieste sono state gestite usando la cache di Cloudflare, e quante senza. Ovviamente, se i valori del grafico sono diversi da zero, Cloudflare sta funzionando correttamente, e sta gestendo le cose come si deve.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *