Cari clienti,
nel tentativo di migliorare continuamente il servizio che offriamo, a partire da domani sabato 18 marzo effettueremo un intervento di migrazione verso un nuovo server. Saranno interessati soltanto gli utenti che attualmente sono sul server Prospero.
Stiamo infatti ritiriamo via via l’hardware più vecchio, sostituendolo con server più veloci e più moderni. Il nuovo server che sostituirà Prospero fornirà voi e ai vostri clienti:
- prestazioni più veloci: il nuovo server offre più CPU, e ha significativamente più RAM.
- Spazio di archiviazione SSD SAN: il nuovo server dispone di una nuova architettura di storage che offre prestazioni del disco velocissime: invece di utilizzare le più lente unità SATA locali, il server utilizzerà SSD, ancora più resistente rispetto ai dischi RAID, alimentato da più server dedicati con più livelli di ridondanza. Stiamo vedendo un aumento delle prestazioni superiori a 1000x rispetto all’archiviazione normale.
- Un nuovo sistema operativo: CloudLinux. CloudLinux aumenta notevolmente la stabilità del server trattando ogni singolo account cPanel come se si trattasse di un proprio mini-server con tanto di allocazione delle risorse di un server dedicato. I vostri account saranno completamente protetti da qualsiasi effetto negativo da carichi causati da altri utenti sul server.
- Migliori backup: attualmente effettuiamo backup degli account una volta al giorno, settimana e mese. Nel nuovo server, effettueremo backup degli account ogni singolo giorno memorizzeremo 30 copie di backup. Voi e i vostri clienti avrete accesso completo ad auto-ripristino, ai singoli file, alle caselle email e molto altro.
La migrazione comporterà un piccolo downtime: per poco meno di un’ora il vostro sito web rimarrà offline. Per questo motivo abbiamo deciso di effettuarla durante il weekend, per assicurare che avvenga in un momento che avrà un impatto minimo.
Modifiche causate dalla migrazione
- Nome host: una volta completata la migrazione, gli account saranno operativi su un server con un nome host diverso da prima. Se vi connettete a e-mail o FTP utilizzando il vecchio nome host del server, avrete bisogno di aggiornare le impostazioni. Anzichè prospero.ldn.kgix.net o prospero.secure.kgix.net avrete bisogno di utilizzare octavius.ldn.kgix.net.
- Indirizzi IP: Tutti gli indirizzi IP verranno migrati sul nuovo server, compresi gli IP dedicati. Non dovete preoccuparvi se usate servizi DNS esterni.
- Modifiche PHP: Sul server corrente, il default è PHP 5.2, che è alla fine del suo ciclo di vita. I nuovi account trasferiti sul nuovo server verranno impostati alla nuova versione di default PHP 5.6, che è l’ultima release di PHP 5.X. Se avete scelto di usare una specifica versione di PHP tramite cPanel, questa sarà mantenuto sul nuovo server.
Se uno dei vostri siti genererà errore PHP dopo la migrazione, potrebbe essere perché il software che utilizza non è compatibile con PHP 5.6. Potrete passare alla nuova versione di PHP tramite l’icona apposita in cPanel: vi consigliamo di impostare la versione di PHP alla versione più alta che il sito supporta.
Se il sito richiede una versione di PHP inferiore a PHP 5.6, vi consigliamo vivamente di aggiornare il vostro software: le versioni molto vecchie di PHP stanno diventando obsolete. Inoltre, PHP 7.0 offre significativi vantaggi dal punto di vista delle prestazioni.
Altre cose importanti da segnalare
a- La migrazione non è perfetta: non ci sarà alcuna perdita di dati, ma alcuni siti web potrebbero non funziona correttamente dopo la migrazione.
b- Tutti i siti web che utilizzano la versione di default di PHP di Prospero (5.2) verranno aggiornati a PHP 5.6. Se notate che il vostro sito web sta mostrando una pagina vuota o errori di codifica, potrebbe essere probabilmente dovuto a questo. La prima cosa da fare è accedere a cPanel e modificare la versione di PHP.
c- Potete vedere alcuni siti web che mostrano un errore di connessione MYSQL, questo è perché l’utente MySQL è stato impostato con una password che usa il vecchio hash mysql. Abbiamo già eseguito uno script e aggiornato automaticamente le password su Prospero per utilizzare il nuovo hash. Lo script praticamente recupera la lista di utenti MySQL utilizzando il vecchio hash e poi cerca le password nei file delle applicazioni esaminando i file PHP. La maggior parte delle password sono state trovate e aggiornate, ma ci potrebbero essere alcuni casi in cui lo script non è riuscito a trovarle. Se questo è il caso del vostro sito, segnalatecelo, in modo che possiamo eseguire una ricerca manuale della password e aggiornarla.
d- Niente panico, saremo qui per aiutarvi e risolveremo tutti i vostri eventuali problemi. Abbiamo già migrato diversi account in passato, dunque sappiamo come muoverci.